Maciste Dischi
radioDate

RADIO DATE

Autori: Teseghella, Okgiorgio
Etichetta:
Genere: Pop
DOPO ESSERSI ESIBITO SUL PALCO DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, AL CIRCO MASSIMO DI ROMA
IL CANTAUTORE DI CASA MACISTE DISCHI
TESEGHELLA
TORNA CON IL NUOVO SINGOLO
“UNA COME TE”
DA GIOVEDÌ 16 MAGGIO FUORI IN DIGITALE

Milano, 13 maggio 2024 – Dopo essersi esibito durante il Concerto del Primo Maggio sul palco del Circo Massimo di Roma, nella lineup principale dell’evento, Teseghella annuncia oggi il suo nuovo singolo “Una come te” (Maciste Dischi, distribuzione ADA/Warner Music), che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da giovedì 16 maggio 2024. In “Una come te” il sound indie pop si unisce perfettamente a richiami dal mondo urban. Nel pezzo, l’artista si ispira a un mood leggero e spensierato, che rispecchia le precedenti pubblicazioni, riuscendo allo stesso tempo a mantenere un’empatia profonda con chi lo ascolta. Attraverso le sue parole, raccontando storie che accomunano ogni generazione e in cui ognuno può riconoscersi, Teseghella crea un universo visivo molto originale e coinvolgente. Il cantautore ha già presentato live al pubblico “Una come te”, ottenendo un’ottima risposta da parte del coro, che subito si è unito alla sua voce sul ritornello magnetico del brano. Anche in questa occasione, la produzione è affidata a Ok Giorgio, producer di punta con cui l’artista aveva già collaborato in “Hollywood”, che vanta lavori con artisti del calibro di Pinguini Tattici Nucleari e Fulminacci.
Con queste parole, Teseghella descrive “Una come te”: “Una come te è una canzone nata ad agosto dell’anno scorso. Le strofe strizzano l’occhio al mondo urban, con delle immagini che, però, si rifanno a un universo un po’ più indie, se così si può dire. Col ritornello ho voluto dare ancora più leggerezza e spensieratezza. Nel testo, tracciando la panoramica di una relazione lunga, mi soffermo su alcuni errori (in particolare sugli effetti che hanno sul partner), sui momenti in cui abbiamo pensato di mollare tutto e sui momenti che, invece, ci hanno tenuti vicini. Ciò si riflette perfettamente nel tappeto ibrido della base che ha creato Ok Giorgio.”

“Una come te” è il terzo singolo di Teseghella, anticipato dai brani “Benone”, che ha portato sul palco del Primo Maggio e prodotto da Golden Years, e “Hollywood”, ballad prodotta da Okgiorgio in cui l’artista condensa nostalgia, rabbia e dolcezza, e in cui immagina un legame tra il celebre quartiere di Los Angeles e la Walk of Fame dei suoi sentimenti. Oltre ad aver partecipato alla nuova edizione del Concerto del Primo Maggio, dove si è esibito nella line up principale che, per il 2024, ha visto l’evento svolgersi per la prima volta al Circo Massimo di Roma, Teseghella è stato protagonista delle aperture di alcune date dei concerti di Gazzelle, nell’ambito del suo “Dentro per sempre 2024” tour nei palazzetti di tutta Italia, e di Fulminacci nei club di Milano, Roma e Bologna.

Biografia TESEGHELLA
Teseghella nasce nel 1999, vive e cresce a Roccasecca in provincia di Frosinone, a metà strada tra Roma e Napoli. Le sue canzoni sono il punto esclamativo che interrompe una “giornata tipo”, a volte per una carezza, a volte per uno spintone. Strofe dall’attitudine hip hop fanno il paio con ritornelli pop cantautorali, aperti, aspri e appiccicosi. Teseghella sa rendere importanti cose apparentemente piccole, sa commuovere raccontando di un calciatore che appende le scarpe al chiodo, ironizza sulla sua storia d’amore velenosa, rende poetico un panino al salame e poi spiattella in faccia la noia romantica della provincia italiana. Nella sua playlist Nas o Kanye West possono capitare prima o dopo Califano e Ivan Graziani. Nel tempo libero aiuta i suoi genitori al banco del mercato. Nel tempo pieno scrive, dice, una canzone al giorno. Teseghella fluttua tra i generi, arriva di rincorsa ma mai in ritardo. Il 30 novembre 2023 esce “Hollywood”, il suo primo singolo, seguito da “Benone”, uscito il 21 marzo, e da “Una come te”, disponibile dal 16 maggio su tutte le piattaforme digitali. L’artista è reduce dalla nuova edizione del Concerto del Primo Maggio, dove si è esibito nella line up principale che, per il 2024, ha visto l’evento svolgersi per la prima volta al Circo Massimo di Roma. Teseghella è stato, inoltre, protagonista delle aperture di alcune date dei concerti di Gazzelle al Palazzo dello Sport di Roma, nell’ambito del suo “Dentro per sempre 2024” tour nei palazzetti italiani, e di Fulminacci nei club di Milano, Roma e Bologna.

Asia Basile